
I Microrganismi Effettivi (ME), grazie alla loro capacità di auto-regolazione, apportano rigenerazione in un determinato ambiente o contesto , ristabilendo la naturale decomposizione dei materiali organici presenti nel suolo, nelle acque, nei rifiuti etc.
I Microrganismi Effettivi contengono una miscela di batteri della fotosintesi (Rhodopseudomonas palustris), batteri dell’acido lattico (Lactobacillus plantarum ed il Lactobacillus casei) e lieviti (Saccharomyces cerevisiae). I Microrganismi Effettivi agiscono sull’ambiente microbico in modo tale da rendere predominanti i microrganismi rigenerativi. In questo modo, tramite la fermentazione si crea un habitat in cui i microrganismi favoriscono la crescita e la qualità delle piante nonché la fertilità del suolo. Inoltre stimolano la biodegradazione fermentativa eliminando la marcescenza e, quindi, va persa meno energia. Un suolo in cui dominano i microrganismi rigenerativi può creare condizioni produttive ottimali, reprimere malattie e fornire prodotti qualitativamente migliori.
|